
SEMINARIO DI HYSTRIO SUL TEATRO RAGAZZI
IL SEMINARIO A MILANO 31 GENNAIO 1 FEBBRAIO:ORGANIZZARE IL TEATRO RAGAZZI
SEMINARIO
Nel paese delle meraviglie
Organizzare il teatro ragazzi
Milano, Piccolo Teatro Eurolab, 31 gennaio – 1 febbraio 2020
Il seminario è rivolto a quanti, fra gli operatori, lavorano presso compagnie di teatro ragazzi. Il percorso formativo toccherà alcuni temi chiave, mettendo a fuoco i principali snodi critici per chi produce e distribuisce spettacoli destinati ai giovani. Partendo dal quadro normativo nazionale e regionale, che disegna, come per tutto il settore, la geografia del sistema, toccheremo il tema delle risorse, come cercarle in Italia e in Europa attraverso bandi pubblici e privati. Ci addentreremo quindi nel tema della “distribuzione” e dei rapporti con i principali interlocutori delle compagnie: teatri, centri, amministrazioni pubbliche, premi e festival di settore ma anche le scuole e le relazioni tra produzione artistica e didattica. Infine toccheremo il tema della comunicazione e della diversa declinazione dei suoi strumenti in relazione alla tipologia di pubblico destinatario.
Argomenti e docenti:
Il sistema del teatro ragazzi: quadro normativo nazionale e regionale
Un panorama sulle opportunità di fundraising pubblico e privato per il teatro ragazzi in Italia e in Europa
Distribuire gli spettacoli: i premi, i festival
I rapporti con le scuole: produzione artistica e didattica, prassi regole e opportunità
Distribuire gli spettacoli: teatri, centri, amministrazioni pubbliche
Comunicazione e promozione: adattarsi al pubblico diverso
venerdì 31 gennaio 2020
ore 14:00-16:00 Francesco D’Agostino (MTM, Milano)
ore 16:15-18:15 Martina Beria (project manager Eukey)
ore 9:30-11:30 Renata Coluccini con Mario Bianchi
ore 11:45-13:45 Lucia Vinzi/Silvia Colle (FVG ERT)
pausa pranzo
ore 14:45-16:45 Paola Storari (Accademia Perduta)
ore 17:00-19:00
Dove: il seminario si terrà presso il Piccolo Teatro Eurolab, largo Greppi 1, Milano (MM2 LANZA)
Quando: Venerdì 31 gennaio, dalle 14:00 alle 18:15 e Sabato 1 febbraio 2020 dalle 9:30 alle 19:00
Cosa propone: 12 ore di lezione, suddivise in 6 moduli.
Destinatari: chi già esercita o vorrebbe esercitare le professioni di organizzatore e gestore di compagnie, teatri e festival, e chiunque sia interessato ai temi trattati.
Costo: € 140 (incluso un abbonamento annuale alla rivista Hystrio)
Iscrizioni entro: il 15 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di 50 iscritti
Modalità d’iscrizione:
- bonifico sul conto corrente:
Codice Iban IT66 Z076 0101 6000 0004 0692 204, intestato a: Hystrio - Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano.
Causale: seminario Hystrio – gennaio 2020
- versamento tramite bollettino su c/c postale n. 40692204 intestato a: Hystrio - Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano.
Causale: seminario Hystrio – gennaio 2020
Per informazioni:
Hystrio – redazione e segreteria
via Olona 17, 20123 Milano
tel. 02.40073256
email: segreteria@hystrio.it
IL SEMINARIO A MILANO 31 GENNAIO 1 FEBBRAIO:ORGANIZZARE IL TEATRO RAGAZZI
SEMINARIO
Nel paese delle meraviglie
Organizzare il teatro ragazzi
Milano, Piccolo Teatro Eurolab, 31 gennaio – 1 febbraio 2020
Il seminario è rivolto a quanti, fra gli operatori, lavorano presso compagnie di teatro ragazzi. Il percorso formativo toccherà alcuni temi chiave, mettendo a fuoco i principali snodi critici per chi produce e distribuisce spettacoli destinati ai giovani. Partendo dal quadro normativo nazionale e regionale, che disegna, come per tutto il settore, la geografia del sistema, toccheremo il tema delle risorse, come cercarle in Italia e in Europa attraverso bandi pubblici e privati. Ci addentreremo quindi nel tema della “distribuzione” e dei rapporti con i principali interlocutori delle compagnie: teatri, centri, amministrazioni pubbliche, premi e festival di settore ma anche le scuole e le relazioni tra produzione artistica e didattica. Infine toccheremo il tema della comunicazione e della diversa declinazione dei suoi strumenti in relazione alla tipologia di pubblico destinatario.
Argomenti e docenti:
Il sistema del teatro ragazzi: quadro normativo nazionale e regionale
Francesco D’Agostino (MTM, Milano)
Martina Beria (project manager Eukey)
Renata Coluccini (Assitej Italia) con Mario Bianchi
Lucia Vinzi/Silvia Colle (FVG ERT)
Paola Storari (Accademia Perduta)
Orario
ore 14:00-16:00 Francesco D’Agostino (MTM, Milano)
ore 16:15-18:15 Martina Beria (project manager Eukey)
sabato 1 febbraio 2020
ore 11:45-13:45 Lucia Vinzi/Silvia Colle (FVG ERT)
pausa pranzo
ore 14:45-16:45 Paola Storari (Accademia Perduta)
ore 17:00-19:00
Dove: il seminario si terrà presso il Piccolo Teatro Eurolab, largo Greppi 1, Milano (MM2 LANZA)
Quando: Venerdì 31 gennaio, dalle 14:00 alle 18:15 e Sabato 1 febbraio 2020 dalle 9:30 alle 19:00
Cosa propone: 12 ore di lezione, suddivise in 6 moduli.
Destinatari: chi già esercita o vorrebbe esercitare le professioni di organizzatore e gestore di compagnie, teatri e festival, e chiunque sia interessato ai temi trattati.
Costo: € 140 (incluso un abbonamento annuale alla rivista Hystrio)
Iscrizioni entro: il 15 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di 50 iscritti
Modalità d’iscrizione:
- bonifico sul conto corrente:
Codice Iban IT66 Z076 0101 6000 0004 0692 204, intestato a: Hystrio - Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano.
Causale: seminario Hystrio – gennaio 2020
- versamento tramite bollettino su c/c postale n. 40692204 intestato a: Hystrio - Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano.
Causale: seminario Hystrio – gennaio 2020
Per informazioni:
Hystrio – redazione e segreteria
via Olona 17, 20123 Milano
tel. 02.40073256
email: segreteria@hystrio.it

