
TEATRO e ROM
Teatro e Rom a Vico Equense (Na)
E’
un progetto europeo Erasmus + , questo Forum ROMAnum -
Interactive Theatre Games rivolto all’inclusione della
minoranza Rom e alla formazione degli adulti, che vedrà l’incontro
operativo dei delegati di Italia, Ungheria, Bulgaria, Lituania, a
Vico Equense dal 9 al 15 ottobre, negli spazi dello storico complesso
monumentale SS.Trinità e Paradiso, messi a disposizione dal Comune.Il
progetto si pone l'obiettivo di indagare ed intraprendere iniziative
innovative di cooperazione e coordinamento tra i cittadini, esperti
in educazione, organizzazioni civili, enti pubblici, gruppi Rom,
parti sociali e decision makers dei quattro paesi coinvolti sulla
questione dei Rom, definita dagli esperti una mina sociale che
rischia di compromettere la coesione dell’intera comunità, nonché
di rallentare la lotta contro la povertà estrema, secondo quanto
previsto nella strategia di Lisbona.
Una delle tappe più
importanti del progetto è questa di Vico, coordinata da Agita,
associazione nazionale per la promozione del teatro in ambito
educativo e sociale, competente nel proporre soluzioni alternative ai
problemi, attraverso percorsi creativi ed educativi informali.
Il modello di intervento, sperimentato assieme ai Rom provenienti dai quattro paesi, valuterà le opportunità di convivenza e di conoscenza dell’altro con approcci non convenzionali, tali – si auspica - da favorire la riduzione dei pregiudizi e l'esclusione dell’emarginazione. Una pubblicazione e un documento video restituiranno questa ricerca ed esperienza all’esterno. Una metodologia italiana, dunque, dal valore Europeo che segna un traguardo importante nell’impegno di Agita, ma anche per il nostro paese.

